Convinti di essersi lasciati alle spalle il peggio, Lombardia Calabria Valle D’Aosta e Piemonte erano pronti a godersi una vita intensa di divertimenti e lussuria, quando un bel giorno il bel faccino di Conte proclamò l’ennesimo dpcm e nulla fu più come prima.
Al grido di “non potete toglierci l’attività fisica quotidiana”, le strade si popolarono di runner con la panzetta faticosamente accumulata sotto all’ombrellone.
Nei supermercati farina e lievito tornarono ad essere contingentati e la carta igienica spari’ dagli scaffali ancor prima di pasta e riso.
Di colpo Facebook si riempì di post di gente stupita di non poter più fare questo e quello, come se l’annuncio della seconda ondata fosse qualcosa di inaspettato o come se in estate il bel faccino di Conte ci avesse rassicurati con un annuncio a reti unificate “tranquilli il virus è debellato , fate un po’ come cazzo ve pare”.
Non che lo Stato non ci avesse messo del suo, seppur in buona fede (il che pare un ossimoro). “Andate e moltiplicatevi”, annuncio’ tra le righe del decreto Rilancio, erogando bonus a chiunque fosse stato disposto ad abbandonare il divano di casa … e così fu. Mercatini rionali, spiagge, musei, impianti termali … l’Italia si ripopolo’ di portatori sani disposti a spargere il seme della ripresa in ogni angolo dello stivale, come se quei cinquecento euro donati dal Governo fossero la giusta ricompensa dopo mesi di restrizioni .
Biciclette, tablet, pc e connessioni comparvero come funghi, il sito dell’agenzia delle entrate fu preso d’assalto, dita velocissime riuscirono ad aggiudicarsi l’aggiudicabile e migliaia di biciclette finirono accatastate nelle cantine dopo che i legittimi proprietari si resero conto che, comunque, avrebbero dovuto usare i pedali .
I Sindaci si armarono di santa pazienza, qualcuno pure di Kalashnikov e iniziarono a rispondere ai mille interpelli sui nuovi canali ufficiali : Facebook ed Instagram. “Posso tagliare i capelli dalla mia parrucchiera di fiducia che ha il negozio vista mare ?”, “la pasta vegana di farina di acero del sud del mediterraneo la trovo solo in un negozietto a 300 km, come farò a sopravvivere ?”, “le mie unghie non resisteranno ancora a lungo, aiuto !!!”, “posso svernare nella mia seconda casa in zona gialla, tra le caprette che fanno ciao ?”.
Inizio’ quindi un fuggi fuggi generale, le stazioni vennero prese d’assalto e le destinazioni furono scelte su base cromatica prediligendo i cugini gialli agli zii arancioni .
“STATE A CASA “, intimava Conte , ma a parte le sue bimbe nessun altro se lo cagava .
Finché una notte buia e tempestosa tutte le TV d’Italia, anche quelle accatastate nelle discariche , si accesero all’unisono ed il bel faccino di Conte annuncio’ in diretta nazionale un nuovo lockdown.
Fu così che ebbe inizio “20 sfumature di rosso”, ma questa è un’altra storia .

Peccato le regioni son venti, non possiamo ambire a diventare un best seller erotico 🤣 ma solo un romanzetto scadente di narrativa spicciola a cui ha messo mano un gruppetto di narratori preparati, ma asintomatici.
"Mi piace""Mi piace"
Tzeeee vorrai mica mettere le nostre 20 con le loro misere 50 ?🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e poi noi abbiamo le caprette che fanno ciao !!!! Tze tze tze 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehm ehm … fanno ciao o ci governano? 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Ci governano facendo ciao
"Mi piace""Mi piace"