Home

  • Cena di classe …
    ed è subito ansia. Una vita, decisamente una vita che non vedo e sento i  compagni della mia classe al liceo. Ci  salutammo una mattina di inizio luglio davanti ai quadri, esposti nell’androne della scuola,  commentando i voti della maturità e non ci siamo più ritrovati. Quel giorno le nostre strade si divisero per sempre… Continua a leggere Cena di classe …
  • Allora?
    presumo che si possa anche celebrare un matrimonio, a fine giugno, con 150 invitati tutti ben distanziati senza che nessuno venga a rompere gli zebedei? Non sarebbe giusto e sacrosanto che a tutte le coppie che stanno rimandando le nozze, alcune per il secondo anno di seguito, a causa del Covid sia concesso di festeggiare… Continua a leggere Allora?
  • Storia di “EL”
    Faccio una breve premessa. Il racconto che segue e il precedente della mia socia, L’evento, nascono da un esercizio che ci chiedeva di giocare con le lettere e i numeri di una targa: usare le lettere per il nome di un personaggio, i numeri per l’età, il colore per stabilire il sesso, nel nostro caso… Continua a leggere Storia di “EL”
  • L’Evento
    Elisabeth Lemsh uscì dall’ufficio stringendo la sua preziosa valigetta scamosciata piena di articoli scritti a mano, non aveva intenzione di piangere, lo aveva fatto troppe volte. La delusione nel corso degli anni aveva lasciato posto alla rabbia. “Si rassegni”, le disse il suo caporedattore, “provi a scrivere di moda e folclore o continui con la… Continua a leggere L’Evento
  • La Cassa
    Qualche giorno dopo aver preso possesso della sontuosa villa, Ernest Kazirra, rincasando, avvistò da lontano un uomo con una cassa sulle spalle. Socchiuse gli occhi cercando di mettere a fuoco l’immagine. Dietro le colline, ad ovest della prateria, il sole emetteva gli ultimi bagliori prima delle tenebre. “Ma è Karl !” esclamò tra i denti… Continua a leggere La Cassa
  • Colori
    Giallo, arancio, rosso … e arancio scuro … e rosso … e di nuovo arancio e poi giallo  e poi rosso e … E potrei perdermi dietro a tutto ciò … E non mi interessa sapere se il momento è giallo, arancio o rosso, poco cambia dall’uno all’altro. Mi interessa solo non dimenticare quante sfumature… Continua a leggere Colori
  • Sincronizziamoci!
    “Sincronizziamo i cuori sullo stesso bpmSilenzia il cellulare che non ti serve a nienteA meno che non ti serva fare una fotografiaDi noi che ci abbracciamo forte e poi decolliamo via” canta il mitico Jova in Sabato. Cosa c’è di più bello quando si ama che sincronizzare i cuori sullo stesso battito? Nulla, purché oltre… Continua a leggere Sincronizziamoci!
  • Tutta colpa di Shakespeare
    dammi tre parole: bacio, luna, tempo suggerite da raccontidialiantis “Se per baciarti dovessi poi andare all’inferno, lo farei. Così potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci. (Shakespeare)” “Anche non fosse di Shakespeare, ma di qualc’un altro potrebbe, comunque, avere ragione” pensa Giulia continuando a fissare il telefono “Deprimente… Continua a leggere Tutta colpa di Shakespeare
  • The perfect man (part 2)
    Here “the perfect man part one” PING…”Buongiorno tesorino bello, dormito bene ?” Eh no, mo’ lo blocco, si disse Laura, ma quanti cazzo d’anni c’avrà questo? Dieci? Dodici? Saranno almeno quarant’anni che nessuno si rivolge a me in questo modo.“Non tanto per le parole, che in un saldo rapporto di coppia potrebbero anche starci”, pensò,… Continua a leggere The perfect man (part 2)
  • Finchè c’è vita c’è speranza?
    L’amore non ha età? O gallina vecchia fa buon brodo? Quale detto popolare si addice bene alla storia di un anziano novantatreenne che chiede il divorzio dalla moglie 7 anni più giovane di lui? In questo caso direi vanno bene tutti e tre. Il nonnetto si è innamorato e l’amore lo sappiamo non ha età,… Continua a leggere Finchè c’è vita c’è speranza?
  • Chi l’ammazza Sanremo?
    Ovviamente non la cittadina, si parla di Festival! Nonostante i settantuno anni lo rendano più esposto al contagio il Covid non lo ha scalfito affatto e non ha avuto nemmeno bisogno di fare il  vaccino. In barba a restrizioni, divieti e coprifuoco, come la fenice il festival di Sanremo risorge dalle ceneri di chi ne… Continua a leggere Chi l’ammazza Sanremo?
  • Pazzo per lei
    è un film  spagnolo, titolo originale “Loco por ella” del regista Dani de la Orden, in programmazione su Netflix, genere sentimentale, che ho visto ieri sera. Un’ora e quaranta di rilassatezza. Un film commovente e divertente che raccontando, con poesia e delicatezza,  una storia d’amore non convenzionale, tratta allo stesso tempo, con la stessa delicatezza,… Continua a leggere Pazzo per lei